Parma DOP Add.

Le cosce fresche utilizzate per la produzione del Prosciutto di Parma devono provenire, in ottemperanza alla legge di tutela n. 26 del 13 febbraio 1990 ed al Reg. CE 1107/96, da suini nati ed allevati in allevamenti situati nelle dieci regioni dell’Italia centro settentrionale previste dalla suddetta legge: Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Molise, Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo e Lazio.

È un prosciutto dal sapore delicato e dolce, dal profumo fragrante e unico.
ORIGINE CARNE: ITALIA

8 kg
Parma DOP Press.

VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100G

Energia – kJ
– kcal
Grassi – g
   di cui acidi grassi saturi – g
Carboidrati – g
   di cui zuccheri – g
Proteine – g
Sale – g

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

senza LATTOSIO

senza
LATTOSIO e
PROTEINE
DEL LATTE

SCOPRI ALTRI PRODOTTI

Mostra di più
2022-09-07T09:48:08+02:00
Torna in cima