Filiera certificata
Antibiotic Free
Filiera certificata
Antibiotic Free
La Filiera della carne 100% italiana
senza antibiotici dalla nascita

Portiamo qualità e sicurezza sulle vostre tavole
I nostri salumi della linea SENZ’ALTRO® nascono solo da CARNI DI ALTISSIMA QUALITA’,
ottenute attraverso un costante e rigoroso controllo di tutte le fasi di lavorazione, dall’allevamento alla macellazione e trasformazione.
Lo garantiscono O.P.A.S. e Salumificio Franchi,
insieme per una FILIERA INTEGRATA e CERTIFICATA.
CARNE 100% ITALIANA
La filiera garantisce l’origine della materia prima:
suini nati, cresciuti, allevati e macellati in Italia secondo standard elevati.
La nostra filiera TRACCIABILITÀ GARANTITA è certificata
da KIWA, in conformità al DT n.033.
SENZA ANTIBIOTICI
DALLA NASCITA
La filiera garantisce la totale assenza di utilizzo di antibiotici sin dalla nascita
e per tutto il corso della vita dell’animale.
La nostra filiera ANTIBIOTIC FREE è certificata
da KIWA, in conformità al DT n.035.
BENESSERE ANIMALE
La filiera garantisce un costante controllo delle condizioni igieniche, sanitarie e alimentari dei suini, affinché possano crescere in modo sano, riducendo lo stress e nel pieno rispetto del loro benessere.
La nostra filiera ANIMAL WELFARE è certificata
da KIWA, in conformità al DT n. 040.
NATI E ALLEVATI
IN ITALIA
SALUTE DEGLI ANIMALI CONTROLLATA
ALIMENTAZIONE CONTROLLATA
ALIMENTAZIONE
SANA
COSTANTE CONTROLLO DELLE CONDIZIONI IGIENICHE E SANITARIE
MENO STRESS
NO ANTIBIOTICI
DALLA NASCITA
FILIERA CERTIFICATA
KIWA
Filiera certificata Antibiotic Free, parla la nutrizionista
Attenzione e riguardo verso la salute del consumatore, ma anche degli animali allevati, è una condizione indispensabile!

TESTI A CURA DELLA DOTTORESSA NADIA GULLUNI
Biologa Nutrizionista esperta in medicina integrativa
Quando si parla di salumi di qualità, di D.O.P. o di eccellenze del territorio, il benessere dell’animale da allevamento,
in questo caso specifico, dei suini, è di fondamentale importanza.
Benessere Animale
Per benessere intendiamo il rispetto dell’animale e la tutela della sua salute, garantendogli quindi la giusta libertà di movimento, attrezzature per la distribuzione del cibo e dell’acqua strutturate in modo da evitare stress o incidenti derivanti dalla rivalità tra i vari capi, adeguati ripari e zone di riposo e, ovviamente, un’alimentazione corretta, che rispetti la natura dell’animale stesso.
Oltre a essere una scelta particolarmente importante dal punto di vista etico, offrire a questi animali buone condizioni di vita, evitandogli situazioni di stress, riduce anche la possibilità che possano sviluppare varie patologie, e conseguentemente evita la necessità di dover ricorrere all’utilizzo degli antibiotici.
Predisporre per ciascun animale uno spazio vitale maggiore, offrendogli la possibilità di muoversi più liberamente, non solo riduce la possibilità che venga esposto a contaminazioni batteriche, ma garantisce un miglioramento delle sue funzioni fisiologiche. L’animale avrà uno sviluppo muscolare maggiore e di conseguenza una componente grassa inferiore. Grazie ad una corretta alimentazione, poi, le carni di questi maiali contengono una maggior concentrazione di acido linoleico coniugato, utile per la prevenzione delle patologie cardiovascolari, nell’obesità e nell’infiammazione nell’uomo.
Questo detto, per avere dei salumi di qualità è altrettanto importante partire da una materia prima di eccellenza, come sa bene la famiglia Franchi grazie alla sua lunga esperienza, ed ecco perché tutti i loro salumi sono prodotti esclusivamente con carni che arrivano dall’organizzazione OPAS (Organizzazione Prodotto Allevatori Suini).

La filiera OPAS si basa su sostenibilità, tracciabilità garantita (include solo suini di nazionalità italiana), e su un sistema di benessere dell’animale a 360 gradi. Risponde inoltre a diverse certificazioni, tra le quali IFS e BRC global standard.
I salumi della linea SENZ’ALTRO® nascono solo da CARNI DI ALTISSIMA QUALITA’,
ottenute attraverso un costante e rigoroso controllo di tutte le fasi di lavorazione, dall’allevamento alla macellazione e trasformazione.
Lo garantiscono O.P.A.S. e Salumificio Franchi,
insieme per una FILIERA INTEGRATA e CERTIFICATA.

LINEA SENZ’ALTRO
Se queste regole sono alla base di tutta la produzione Franchi, con la linea Senz’Altro si fa un ulteriore salto in avanti, con una serie di prodotti che sono un vero e proprio emblema e testimonianza di quelle che sono le scelte di tradizione e territorialità dei prodotti.
Alla lunga lista dei “senza”: glutine, lattosio e proteine del latte, glutammati e polifosfati, la linea Senz’Altro aggiunge la totale assenza di antibiotici dalla nascita!
A questo fine vengono utilizzati solo animali provenienti dalla filiera Antibiotic Free di OPAS, che garantisce l’assenza di utilizzo di antibiotici SIN DALLA NASCITA e fino alla sua macellazione. Questo implica tutta una serie di requisiti specifici come la rintracciabilità delle materie prime utilizzate per i mangimi, verifiche di laboratorio per accertare eventuali rischi di “contaminazione di antibiotici” e con allevamenti Antibiotic Free dedicati esclusivamente a questa modalità di allevamento. Se per qualsiasi motivo un animale necessitasse di un trattamento antibiotico, verrebbe infatti declassato e trasferito in un altro allevamento.
In questa linea troviamo lo stinco, il cotechino, lo zampone, il prosciutto cotto reale e il coscio, con quest’ultimo che, insieme alla mortadella e al salame gavotta, è disponibile anche in vaschetta.
Stinco, zampone, cotechino e prosciutti cotti sono inoltre licenziatari del marchio Spiga barrata, ovvero senza glutine. Con l’aggiunta dell’Antibiotic Free, si tratta quindi di prodotti di eccellenza quando pensiamo alla salute di alcune fasce di persone come le mamme, i bambini e gli anziani. Ma non solo, perché sono indicati anche per persone con problemi di intolleranze o di stati infiammatori, oltre che per gli sportivi. Il prosciutto, in particolare, è tra quegli alimenti che per il suo apporto proteico e il suo contenuto di aminoacidi essenziali e carnitina viene suggerito sia per il consumatore anziano, come integrazione nella prevenzione della sarcopenia, che per l’alimentazione dello sportivo.
Nei bambini e nelle donne in gravidanza (quando permesso) e nelle mamme in periodo di allattamento, la scelta di alimenti che siano senza OGM e senza antibiotici è una scelta importante per la propria salute e quella del bambino, come attestato anche da numerosi studi scientifici nei quali viene evidenziato come il problema dell’antibiotico-resistenza nell’uomo sia in parte legato al consumo di carni trattate con antibiotici, anche quando permessi dalla legge. Ecco perché, se si ha la possibilità di scegliere alimenti Antibiotic Free questi dovrebbero essere sempre la prima scelta.
Da consumatori è sempre meglio diffidare i prezzi troppo bassi, che spesso celano condizioni di allevamento e di lavoro insoddisfacenti, e puntare invece, per quanto possibile, su quelle che sono le tante eccellenze locali presenti sul nostro territorio, come l’azienda Franchi.
Con la linea Senz’Altro la scelta della famiglia Franchi, insieme ad OPAS, è quindi quella di non limitarsi ad assecondare il consumatore, ma di educarlo a fare scelte consapevoli per la propria salute, orientandolo verso produzioni di qualità.

DOTTORESSA NADIA GULLUNI
Biologa Nutrizionista esperta in medicina integrativa
Laureata in Scienze Biologiche, indirizzo Biomolecolare, presso l’Università degli Studi di Genova. Ha conseguito un master di I livello presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha preso parte a numerosi corsi di perfezionamento che le hanno permesso di approfondire le tematiche legate alla sua professione.
Esercita come biologa nutrizionista formulando diete specifiche. Collabora con riviste e blog fornendo consigli per una sana e corretta alimentazione.